Icon 3

Centro Riabilitazione

Icon 1

Maneggio

Icon 2

Servizio Civile

Icon 3

Graduatorie

Obiettivo & Finalità

L’ARESS Fabiola nasce nel 1997 e da oltre un ventennio, opera sul territorio della Regione Sicilia con l’obiettivo di promuovere la piena integrazione delle persone “fragili” (disabili, anziani e minori) nel contesto sociale di appartenenza.

 

Rispetto

Garantire il rispetto della dignità umana, i diritti civili e sociali della persona in situazione di handicap sia psico-fisico che sensoriale.

 

Cura e riabilitazione

Garantire la cura e la riabilitazione della persona che presenta minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali.

 

Autonomia

Favorire il raggiungimento della massima autonomia possibile della persona.

 

Integrazione sociale

Favorire l’integrazione sociale e familiare e la partecipazione della vita della collettività.

Servizio Civile

Accedi all'apposita area dedicata al servizio civile e consultare progetti, bandi, modulistica e graduatorie

 I nostri progetti

L’ ARESS Fabiola opera sul territorio della Regione Sicilia con l’obiettivo di promuovere la piena integrazione di disabili, anziani e minori nel contesto sociale di appartenenza.

Progetti

 Bandi

In questa sezione potrete conoscere tutti i bandi di Servizio Civile attivi in collaborazione con Aress Fabiola. Partecipa.

I nostri bandi

 Normative

In questa sezione potrete consultare le normative e la documentazione necessaria per partecipare ai bandi del servizio civile. Accedi adesso per scoprire tutte le opportunità.

Normative

 Convenzioni

L’ ARESS Fabiola ha attive sul territorio diverse convenzioni con enti pubblici e associazioni. Scopri nell'apposita sezione tutti i comuni e gli enti convenzionati con Aress Fabiola.

Convenzioni

 Graduatorie

In questa sezione potrai consultare tutte le graduatorie sui bandi attivati in collaborazione con Aress Fabiola. Aggiornamenti continui per tenere aggiornati i nostri lettori

Graduatorie

 Modulistica

In questa sezione dedicata al servizio civile potrete trovare e scaricare tutti i moduli necessari per aderire ai progetti attivi e partecipare ai bandi.

Modulistica

I nostri Progetti

Scopri tutti i progetti di Aress Fabiola

Le nostre News

Scopri le ultime notizie di Aress Fabiola

Responsabile della Protezione dei dati

Il RPD, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 39, par. 1, del RGPD è incaricato di svolgere, in piena autonomia e indipendenza, i seguenti compiti e funzioni:
a) informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal RGPD, nonché da altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati;
b) sorvegliare l’osservanza del RGPD, di altre disposizioni nazionali o dell’Unione relative alla protezione dei dati nonché delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi l’attribuzione delle responsabilità, la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo;
c) fornire, se richiesto, un parere in merito alla valutazione d’impatto sulla protezione dei dati e sorvegliarne lo svolgimento ai sensi dell’articolo 35 del RGPD;
d) cooperare con il Garante per la protezione dei dati personali;
e) fungere da punto di contatto con il Garante per la protezione dei dati personali per questioni connesse al trattamento, tra cui la consultazione preventiva di cui all’articolo 36, ed effettuare, se del caso, consultazioni relativamente a qualunque altra questione. 

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), designato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679, è il Francesco Oliveri. 

Il Responsabile della protezione dei dati può essere contattato al numero 0918112787, oppure agli indirizzi e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Mostra mercato solidale per la Notte Bianca a Termini Imerese

In occasione della Notte Bianca 2024, che si terrà sabato 30 Novembre a Termini Imerese, l'Aress Fabiola sarà presente con una mostra mercato di manufatti artigianali, il cui ricavato sarà devoluto alla Caritas e alle parrocchie per l'acquisto di beni di prima necessità e materiale scolastico. I manufatti artigianali sono stati realizzati nell'ambito dei laboratori artistici dei progetti "Interventi integrati per adulti disabili" e "Invecchiamento attivo".
Lo stand sarà in allestito in corso Umberto e Margherita a partire dalle ore 17.

Mercoledì 4 dicembre inaugurazione del murales "Così come sei" a Filaga

“Così come Sei” è il titolo dell’opera d’arte dell’artista palermitano Igor Scalisi Palminteri, realizzata sulla facciata del Centro Diurno Autismo a Prizzi. Il murales, donato dall’Aress Fabiola al territorio dei Distretti socio sanitari di Lercara Friddi e Corleone, è simbolo di inclusione e integrazione sociale e rappresenta totalmente le attività che si svolgono all’interno del Centro. L’inaugurazione è prevista per il 4 dicembre alle ore 10.30 presso il Centro Diurno Autismo sito in c/da Zachia – Borgata Filaga (Prizzi), in occasione della celebrazione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità.  

1