Risultati della ricerca per: - Aress Fabiola

SERVIZIO CIVILE: GRADUATORIE DEFINITIVE 2022

In allegato è possibile consultare le graduatorie dei progetti denominati "DIMENSIONE ANZIANI", "LIBERI DI SOGNARE", "PONTI DI INFORMAZIONI", "ANZIANI E' MEGLIO", "COSTRUIAMO IL FUTURO", "FIDATI DI ME", "BENESSERE IN COMUNITA' " e "UN, DUE, TRE...STAI LA' " che saranno avviati il 16/09/2022.

La dicitura “riservato” riportata all’interno delle graduatorie indica i candidati che concorrono alla riserva di posti per Giovani con Minori Opportunità (GMO) prevista dal progetto nella sede di attuazione.

 

PROGRAMMA PERCORSI SOSTENIBILI DI INCLUSIONE E BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:


DIMENSIONE ANZIANI
 (cod. PTCSU0018921014220NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE


LIBERI DI SOGNARE (cod. PTCSU0000221014221NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE


PONTI DI INFORMAZIONI (cod. PTCSU0018921014222NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport  - Sportelli Informa…
GRADUATORIE

 



PROGRAMMA
 PROMOZIONE DELLA CULTURA DEL BENESSERE E DELL'INCLUSIONE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:


ANZIANI E' MEGLIO
 (cod. PTCSU0018921014185NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE


COSTRUIAMO IL FUTURO (cod. PTCSU0000221014186NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE


FIDATI DI ME (cod. PTCSU0018921014184NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE

 



PROGRAMMA
 INCLUSIONE SALUTE E BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:


BENESSERE IN COMUNITA'
 (cod. PTXSU0000221014187NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
GRADUATORIE


UN, DUE, TRE...STAI LA' (cod. PTXSU0018921014188NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE

Pubblicato in Graduatorie
Venerdì, 10 Giugno 2022 12:10

PUBBLICAZIONI GRADUATORE BANDO DI SCU 2021

SERVIZIO CIVILE: GRADUATORIE 2022

 

In relazione al Bando 2021 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per la selezione di 64.331 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale, in Italia, all’estero, nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani” e per la sperimentazione del “Servizio civile digitale” pubblicato il 13 dicembre 2021, integrato il 25 gennaio 2022 e che fissava al 31 maggio il termine ultimo per il completamento dell’iter di selezione, nel seguito vengono pubblicate le graduatorie di merito per i progetti di competenza dell’ ARESS FABIOLA Soc. Coop. Sociale a r.l. ONLUS ETS e dei suoi partner di progettazione (Coop. Sociale Area AZZURRA, Tecno Staff Soc. Coop. Sociale – Impresa Sociale ETS, La Casa del Sorriso Onlus).

Si precisa che le graduatorie rivestono carattere provvisorio in quanto in attesa di approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.


La dicitura “riservato” riportata all’interno delle graduatorie indica i candidati che concorrono alla riserva di posti per Giovani con Minori Opportunità (GMO) prevista dal progetto nella sede di attuazione.

PROGRAMMA E’ TEMPO DI BENESSERE

AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

AL SERVIZIO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (cod. PTXSU0000221014227NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport  - Educazione alimentare
GRADUATORIE


DIPINGIAMO UN SOGNO
(cod. PTCSU0018921014214NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE


I SEGNI DEL TEMPO
(cod. PTCSU0018921014212NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE


MI FIDO DI TE!
(cod. PTCSU0028421014217NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE


NONNI PROTAGONISTI
(cod. PTCSU0028421014215NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE


SERVIZI PRATICI DI INFORMAZIONE
(cod. PTCSU0000221014213NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport  - Sportelli Informa…
GRADUATORIE


SI PUO’ FARE!
(cod. PTCSU0028421014216NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE


UN SORRISO BASTA
(cod. PTCSU0027021014218NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE


VALORI COMUNITARI
(cod. PTXSU0027021014219NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
GRADUATORIE



PROGRAMMA UN PATRIMONIO DA VALORIZZARE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali ed ambientali


Progetti:

AMBIENTE COMUNE (cod. PTCSU0000221014231NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Educazione e promozione ambientale
GRADUATORIE

BORGHI PREZIOSI (cod. PTCSU0018921014230NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio storico, artistico e culturale - Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
GRADUATORIE

InFormare
(cod. PTCSU0028421014229NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportelli informa…
GRADUATORIE

RigenerAzione (cod. PTCSU0028421014228NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana – Riqualificazione urbana
GRADUATORIE

 



PROGRAMMA
 PERCORSI SOSTENIBILI DI INCLUSIONE E BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:


CASA COMUNE
 (cod. PTXSU0027021014223NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
GRADUATORIE


DIMENSIONE ANZIANI
 (cod. PTCSU0018921014220NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE


LIBERI DI SOGNARE (cod. PTCSU0000221014221NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE


PONTI DI INFORMAZIONI (cod. PTCSU0018921014222NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport  - Sportelli Informa…
GRADUATORIE

 



PROGRAMMA
 PROMOZIONE DELLA CULTURA DEL BENESSERE E DELL'INCLUSIONE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:


ANZIANI E' MEGLIO
 (cod. PTCSU0018921014185NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE


COSTRUIAMO IL FUTURO (cod. PTCSU0000221014186NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE


FIDATI DI ME (cod. PTCSU0018921014184NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE

 



PROGRAMMA
 INCLUSIONE SALUTE E BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:


BENESSERE IN COMUNITA'
 (cod. PTXSU0000221014187NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
GRADUATORIE


UN, DUE, TRE...STAI LA' (cod. PTXSU0018921014188NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE

Pubblicato in Graduatorie

Di seguito i calendari dei colloqui di selezione suddivisi per progetto e per programma scaricabili in formato PDF.

Si suggerisce ai candidati di leggere molto attentamente l’intero calendario compresa la copertina.

LEGGERE ATTENTAMENTE LE MODALITA' DI REALIZZAZIONE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE


PROGRAMMA: E' TEMPO DI BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

AL SERVIZIO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (cod. PTXSU0000221014227NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Educazione alimentare
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 07/04/2022)

DIPINGIAMO UN SOGNO (cod. PTCSU0018921014214NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 07/04/2022)

I SEGNI DEL TEMPO (cod. PTCSU0018921014212NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 07/04/2022)

MI FIDO DI TE! (cod. PTCSU0028421014217NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 07/04/2022)

NONNI PROTAGONISTI (cod. PTCSU0028421014215NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 08/04/2022)

SERVIZI PRATICI D’INFORMAZIONE (cod. prog. PTCSU0000221014213NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport  - Sportelli Informa…
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 07/04/2022)

SI PUO’ FARE! (cod. PTCSU0028421014216NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 08/04/2022)


PROGRAMMA: UN PATRIMONIO DA VALORIZZARE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali ed ambientali


Progetti:

AMBIENTE COMUNE (cod. PTCSU0000221014231NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Educazione e promozione ambientale
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 08/04/2022)

BORGHI PREZIOSI (cod. PTCSU0018921014230NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio storico, artistico e culturale - Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 07/04/2022)

InFormare (cod. PTCSU0028421014229NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportelli informa…
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 08/04/2022)

RigenerAzione (cod. PTCSU0028421014228NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana – Riqualificazione urbana
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 08/04/2022)



PROGRAMMA: PERCORSI SOSTENIBILI DI INCLUSIONE E BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

DIMENSIONE ANZIANI (cod. PTCSU0018921014220NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicati il 08/04/2022)

LIBERI DI SOGNARE (cod. PTCSU0000221014221NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicati il 08/04/2022)

PONTI DI INFORMAZIONI (cod. PTCSU0018921014222NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Sportelli Informa…
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicati il 08/04/2022)




PROGRAMMA: PROMOZIONE DELLA CULTURA DEL BENESSERE E DELL'INCLUSIONE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

ANZIANI E' MEGLIO (cod. PTCSU0018921014185NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato l'11/04/2022)

COSTRUIAMO IL FUTURO (cod. PTCSU0000221014186NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato l'11/04/2022)

FIDATI DI ME (cod. PTCSU0018921014184NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato l'11/04/2022)




PROGRAMMA: INCLUSIONE SALUTE E BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

BENESSERE IN COMUNITA' (cod. PTXSU0000221014187NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 08/04/2022)

Pubblicato in Colloqui

COMUNICAZIONE RECUPERO COLLOQUI BANDO SCU 2021

Si comunica, per tutti i candidati che non hanno sostenuto il colloquio, nella data stabilita dai calendari pubblicati su questo sito, per giustificato motivo, potranno recuperare il colloquio nei giorni 11, 13, 15 e 20 Aprile 2022 a partire dalle ore 09:30, come da calendario. Si precisa che il link per il collegamento, rimane lo stesso.

Aggiornamento: 30/03/2022
________________________________________________________________________________________________________________________________________________________


Di seguito i calendari dei colloqui di selezione suddivisi per progetto e per programma scaricabili in formato PDF.

All'interno dei calendari è possibile trovare indicazione relativamente agli obblighi dei candidati aspiranti operatori volontari; alla data, all’ora ed al luogo in cui si realizzerà il colloquio; alla modalità di realizzazione “in presenza” oppure “on-line”.
Si suggerisce ai candidati di leggere molto attentamente l’intero calendario compresa la copertina.

Si ricorda ai candidati che per la partecipazione ai colloqui “in presenza” è necessario essere muniti di mascherina, di documento di identità in corso di validità, di penna, di referto del tampone oro/rino-faringeo effettuato entro le 48 ore e dell’autocertificazione relativa alla situazione COVID-19 (scaricabile da qui).

LEGGERE ATTENTAMENTE LE MODALITA' DI REALIZZAZIONE DEI COLLOQUI DI SELEZIONE

PIANO OPERATIVO PER I COLLOQUI IN PRESENZA - SEDI TECNO STAFF
(pubblicato il 11/03/2022)



PROGRAMMA: E' TEMPO DI BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

AL SERVIZIO DELLA SALUTE E DEL BENESSERE (cod. PTXSU0000221014227NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Educazione alimentare
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

DIPINGIAMO UN SOGNO (cod. PTCSU0018921014214NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

I SEGNI DEL TEMPO (cod. PTCSU0018921014212NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

MI FIDO DI TE! (cod. PTCSU0028421014217NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

NONNI PROTAGONISTI (cod. PTCSU0028421014215NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

SERVIZI PRATICI D’INFORMAZIONE (cod. prog. PTCSU0000221014213NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport  - Sportelli Informa…
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

SI PUO’ FARE! (cod. PTCSU0028421014216NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

UN SORRISO BASTA (cod. PTCSU0027021014218NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 10/03/2022)

VALORI COMUNITARI (cod. PTXSU0027021014219NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 10/03/2022)



PROGRAMMA: UN PATRIMONIO DA VALORIZZARE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali ed ambientali


Progetti:

AMBIENTE COMUNE (cod. PTCSU0000221014231NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Educazione e promozione ambientale
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

BORGHI PREZIOSI (cod. PTCSU0018921014230NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio storico, artistico e culturale - Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

InFormare (cod. PTCSU0028421014229NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportelli informa…
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

RigenerAzione (cod. PTCSU0028421014228NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana – Riqualificazione urbana
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)



PROGRAMMA: PERCORSI SOSTENIBILI DI INCLUSIONE E BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

CASA COMUNE (cod. PTXSU0027021014223NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 10/03/2022)

DIMENSIONE ANZIANI (cod. PTCSU0018921014220NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 18/03/2022)

LIBERI DI SOGNARE (cod. PTCSU0000221014221NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 18/03/2022)

PONTI DI INFORMAZIONI (cod. PTCSU0018921014222NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Sportelli Informa…
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 18/03/2022)




PROGRAMMA: PROMOZIONE DELLA CULTURA DEL BENESSERE E DELL'INCLUSIONE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

ANZIANI E' MEGLIO (cod. PTCSU0018921014185NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 18/03/2022)

COSTRUIAMO IL FUTURO (cod. PTCSU0000221014186NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 18/03/2022)

FIDATI DI ME (cod. PTCSU0018921014184NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 18/03/2022)




PROGRAMMA: INCLUSIONE SALUTE E BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

BENESSERE IN COMUNITA' (cod. PTXSU0000221014187NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

UN, DUE, TRE...STAI LA' (cod. PTXSU0018921014188NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
CALENDARIO DEI COLLOQUI (pubblicato il 11/03/2022)

Pubblicato in Colloqui
In considerazione dell'ulteriore proroga del bando i calendari dei colloqui di selezione per l’anno 2022 verranno pubblicati successivamente alla chiusura del bando.
Pubblicato in Colloqui

Prorogata ulteriormente la scadenza del Bando di selezione per il servizio civile universale
Ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 09 marzo 2022 per partecipare. 
VAI ALLA PROROGA

In considerazione dell'ulteriore proroga del bando i calendari dei colloqui di selezione per l’anno 2022 verranno pubblicati successivamente alla chiusura del bando.
__________________________________________________________________________________________

Prorogata la scadenza del Bando di selezione per il servizio civile universale

Ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 per partecipare. 
Restano invariati requisiti e modalità di partecipazione

VAI ALLA PROROGA




SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - BANDO DI SELEZIONE 2021

 

E’ attivo il bando per la la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in 2.818 progetti, afferenti a 566 programmi di intervento di Servizio civile universale, in Italia, all’estero, nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani” e per la sperimentazione del “Servizio civile digitale”.

In particolare:

• 54.181 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.541 progetti, relativi a 484 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia (Allegato 1);

  • 980 operatori volontari saranno avviati in servizio in 170 progetti, relativi a 38 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero (Allegato 2);
  • 37 operatori volontari saranno avviati in servizio in 4 progetti, relativi a 2 programmi di intervento, finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” Misura 6 bis e da realizzarsi nelle regioni Calabria e Sicilia, con il riferimento all’asse di finanziamento asse 1 bis - giovani disoccupati (Allegato 3 e Allegato 4)
  • 1007 operatori volontari in 103 progetti (della durata di 12 mesi), relativi a 45 programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale” (Allegato 5):


    La domanda di partecipazione dovrà essere presentata solo ed esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.itentro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2022 (data di scadenza prorogata con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 46  del 25 gennaio 2022).
    Per accedere al sito è obbligatorio essere in possesso di credenziali SPID il “Sistema Pubblico d'Identità Digitale” con un livello di sicurezza 2.

Si ricorda ai candidati che ai sensi della vigente normativa per il contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, tutti coloro che a vario titolo operano entro i locali di un ente pubblico o privato devono essere muniti di Certificazione verde (GreenPass). Inoltre, il personale che accede all’interno di strutture sanitarie e socio sanitarie, così come previsto dalla normativa vigente, è soggetta ad obbligo di vaccinazione. Tali obblighi si estendono anche agli operatori volontari di servizio civile.

Per informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

NOTA BENE!
Facendo seguito alle numerose domande inviate dai candidati al Bando di selezione per il Servizio Civile Universale, si precisa che il Servizio Civile e il Reddito di cittadinanza sono compatibili secondo quanto previsto dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro e dall’INPS, i quali specificano che: “i redditi derivanti da attività socialmente utili, tirocini, SERVIZIO CIVILE, lavoro accessorio non devono essere comunicati” ai fini della richiesta del Reddito di cittadinanza. 


VAI AL BANDO

COME OTTENERE LO SPID

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

PRESENTA LA DOMANDA

SCEGLI IL SERVIZIO CIVILE

SCHEDE PROGETTI

GUIDA DOL

Pubblicato in Bandi
In relazione al Bando 2020 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per la selezione di 55.793 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura 6), pubblicata la seguente graduatoria:


PROGRAMMA: BENE CON SE STESSI BENE CON GLI ALTRI - MISURA PON-IOG "GARANZIA GIOVANI"

AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

LA FORZA DEGLI ANNI (cod. PROGETTO PTXSU0018920014000GXXX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE
Pubblicato in Graduatorie
SERVIZIO CIVILE: GRADUATORIE 2021
In relazione al Bando 2020 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per la selezione di 55.793 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura 6) pubblicato il 21 dicembre 2020 e integrato il 15 gennaio 2021 e che fissava al 01 giugno il termine ultimo per il completamento dell’iter di selezione, nel seguito vengono pubblicate le graduatorie di merito per i progetti di competenza dell’Associazione Aress Fabiola Onlus e dei suoi partner di progettazione (Coop. Area AZZURRA, Associazione Tecno-staff e Casa del Sorriso Onlus).

Si precisa che le graduatorie rivestono carattere provvisorio in quanto in attesa di approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

La dicitura “riservato” riportata all’interno delle graduatorie indica i candidati che concorrono alla riserva di posti per Giovani con Minori Opportunità (GMO) prevista dal progetto nella sede di attuazione.


PROGRAMMA INSIEME PER LA SALUTE E IL BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

ABILI PERCORSI (cod. PTCSU0018920013894NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE

GIOVANI ANZIANI (cod. PTCSU0028420013893NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

IL SORRISO PIU’ BELLO (cod. PTXSU0027020013900NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
GRADUATORIE

INSIEME SI IMPARA A CRESCERE (cod. PTCSU0028420013896NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE
OGNI FAVOLA E’ UN GIOCO (cod. PTXSU0027020013899NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE

TEMPO PER SER..VIRE (cod. PTCSU0018920013892NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

UN AIUTO PREZIOSO (cod. PTCSU0028420013897NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE

VOLONTARI IN SERVIZIO (cod. PTCSU0000220013898NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Sportelli Informa…
GRADUATORIE


PROGRAMMA AMBIENTE-CULTURA-INFORMAZIONE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali ed ambientali


Progetti:

L’ISOLA DEI TESORI (cod. PTCSU0018920013946NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio storico, artistico e culturale - Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
GRADUATORIE

LA PROMOZIONE DELLE QUATTRO R: RIDUCO, RICICLO, RECUPERO E RIUSO (cod. PTCSU0000220013947NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Educazione e promozione ambientale
GRADUATORIE

MICROMONDI ECO-CULTURALI (cod. PTCSU0028420013945NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportelli informa…
GRADUATORIE

UN POSTO MIGLIORE (cod. PTCSU0028420013944NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana – Riqualificazione urbana
GRADUATORIE

PROGRAMMA STARE BENE INSIEME

AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

UNI-VERSO ANZIANI E ..OLTRE (CODICE PROGETTO: PTCSU0018920013895NMTX)

Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

ARCOBALENO DI EMOZIONI (CODICE PROGETTO: PTCSU0000220013902NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE

AL SERVIZIO DELL’INFORMAZIONE (CODICE PROGETTO: PTCSU0018920013901NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Sportelli Informa…
GRADUATORIE


PROGRAMMA BENESSERE IN SALUS

AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

LA TERZA GIOVINEZZA (cod. PROGETTO PTCSU0018920013996NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE (cod. PROGETTO PTCSU0000220013997NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE

TI INSEGNERO’ A VOLARE (cod. PROGETTO PTCSU0000220013998NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE

OPPORTUNITA’ COMUNI PER CRESCERE INSIEME (cod. PROGETTO PTXSU0000220014001NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
GRADUATORIE



PROGRAMMA: BENE CON SE STESSI BENE CON GLI ALTRI - MISURA PON-IOG "GARANZIA GIOVANI"


AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

LA FORZA DEGLI ANNI (cod. PROGETTO PTXSU0018920014000GXXX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

IL PROFUMO DEI SOGNI (cod. PROGETTO PTXSU0000220013999GXXX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE








Pubblicato in Graduatorie
In allegato è possibile consultare le graduatorie dei progetti denominati "8 SOTTO UN TETTO" e "LE MILLE E UNA NOTTE" che saranno avviati il 25/05/2021.


Pubblicato in Graduatorie
Pagina 3 di 10

ARESS Fabiola

L’ARESS Fabiola nasce nel 1997 e da oltre un ventennio, opera sul territorio della Regione Sicilia con l’obiettivo di promuovere la piena integrazione delle persone “fragili” (disabili, anziani e minori) nel contesto sociale di appartenenza.

Servizio civile