Riattivazione Progetti SCU

In riferimento alla circolare del 04/04/2020 del Dipartimento, si comunica che a a partire da giorno 16/04/2020 sono stati riattivati tutti i progetti sospesi.
Gli operatori volontari saranno impegnati in attività da remoto secondo l'allegato 1 della suddetta circolare.

Circolare del 04/04/2020

Servizio Civile: Certificazione Unica 2020, anno di imposta 2019

A partire da ieri 30 marzo 2020 gli operatori volontari in Servizio civile universale sia in Italia che all'Estero avranno la possibilità di acquisire autonomamente la "Certificazione Unica 2020" relativa agli assegni di servizio civile che questo Dipartimento ha corrisposto loro nell'anno d'imposta 2019, secondo i modelli approvati dall’Agenzia delle Entrate.
Gli assegni di servizio civile non sono più inquadrati tra i compensi assimilati a lavoro dipendente , bensì tra i cosiddetti “redditi diversi”, quindi esenti da ogni imposizione tributaria.
Per ottenere il certificato occorre accedere alla Sezione volontari, Area riservata volontari, ed inserire utenza e password, che sono state consegnate a ciascun operatore volontario di servizio civile, dall'Ente d'impiego, all'atto della presa di servizio.
Per ragioni tecniche, il certificato in questione potrà essere scaricato dal database entro e non oltre il 28 febbraio 2021.
Gli enti sono invitati a dare la massima diffusione al contenuto del presente Avviso tra i giovani che prestano attualmente servizio civile presso le proprie strutture, facendo presente che l’acquisizione della CU costituisce un diritto/dovere di ciascun contribuente, per i successivi usi previsti dalla legge (ISEE accesso ad eventuali prestazioni gratuite e quant’altro).
Per eventuali richieste di chiarimento inviare un messaggio ad una delle seguenti caselle di posta elettronica; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fonte: serviziocivile.gov.it

#DISTANTIMAUNITI

L'Associazione Aress Fabiola Onlus, il Presidente, lo Staff insieme a tutti gli operatori volontari del Servizio Civile Universale, aderiscono alla campagna social promossa dal Ministro per le Politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora. 

Avviso: sospensione progetti Servizio Civile Universale

In riferimento alla Circolare 10 Marzo 2020, recante indicazione agli enti in relazione all’impiego degli operatori volontari nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, e ai DPCM 8 e 9 Marzo 2020, si comunica la sospensione di TUTTI i progetti di Servizio Civile Universale in atto fino al prossimo 3 aprile. Si comunica, altresì, che sono sospesi gli "avvii in servizio" dei nuovi progetti e dell'avvio dei subentri previsti per il 16 marzo. A tal proposito saranno fornite successive informazioni.
Sarà cura dell'Ente pubblicare eventuali aggiornamenti. Clicca qui per consultare la Circolare del Dipartimento del 10 marzo 2020

Vincenzo Spadafora è il nuovo Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport

L’on. Vincenzo Spadafora è il nuovo Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport.
Già Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle Pari Opportunità, Politiche Giovanili, Servizio Civile Universale, Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Presidente dell'Unicef Italia.
» vedi la biografia

AVVISO GIORNATE DI ORIENTAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI SCU 2019

AVVISO


In riferimento alla pubblicazione del bando per la selezione di 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all'estero con scadenza alle ore 14.00 del 10 ottobre 2019, e in riferimento alla nuova modalità di presentazione delle domande di partecipazione esclusivamente online con la presente
 
SI RENDE NOTO

che l’Associazione Aress Fabiola  onlus sta organizzando delle giornate di orientamento formativo volta a facilitare l’iter per la richiesta dello SPID di livello 2 ed a fornire tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it  

ARESS Fabiola

L’ARESS Fabiola nasce nel 1997 e da oltre un ventennio, opera sul territorio della Regione Sicilia con l’obiettivo di promuovere la piena integrazione delle persone “fragili” (disabili, anziani e minori) nel contesto sociale di appartenenza.