Prorogata ulteriormente la scadenza del Bando di selezione per il servizio civile universale
Ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 09 marzo 2022 per partecipare. 
VAI ALLA PROROGA

In considerazione dell'ulteriore proroga del bando i calendari dei colloqui di selezione per l’anno 2022 verranno pubblicati successivamente alla chiusura del bando.
__________________________________________________________________________________________

Prorogata la scadenza del Bando di selezione per il servizio civile universale

Ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 per partecipare. 
Restano invariati requisiti e modalità di partecipazione

VAI ALLA PROROGA




SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - BANDO DI SELEZIONE 2021

 

E’ attivo il bando per la la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in 2.818 progetti, afferenti a 566 programmi di intervento di Servizio civile universale, in Italia, all’estero, nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani” e per la sperimentazione del “Servizio civile digitale”.

In particolare:

• 54.181 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.541 progetti, relativi a 484 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia (Allegato 1);

  • 980 operatori volontari saranno avviati in servizio in 170 progetti, relativi a 38 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero (Allegato 2);
  • 37 operatori volontari saranno avviati in servizio in 4 progetti, relativi a 2 programmi di intervento, finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” Misura 6 bis e da realizzarsi nelle regioni Calabria e Sicilia, con il riferimento all’asse di finanziamento asse 1 bis - giovani disoccupati (Allegato 3 e Allegato 4)
  • 1007 operatori volontari in 103 progetti (della durata di 12 mesi), relativi a 45 programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale” (Allegato 5):


    La domanda di partecipazione dovrà essere presentata solo ed esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.itentro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2022 (data di scadenza prorogata con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 46  del 25 gennaio 2022).
    Per accedere al sito è obbligatorio essere in possesso di credenziali SPID il “Sistema Pubblico d'Identità Digitale” con un livello di sicurezza 2.

Si ricorda ai candidati che ai sensi della vigente normativa per il contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, tutti coloro che a vario titolo operano entro i locali di un ente pubblico o privato devono essere muniti di Certificazione verde (GreenPass). Inoltre, il personale che accede all’interno di strutture sanitarie e socio sanitarie, così come previsto dalla normativa vigente, è soggetta ad obbligo di vaccinazione. Tali obblighi si estendono anche agli operatori volontari di servizio civile.

Per informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

NOTA BENE!
Facendo seguito alle numerose domande inviate dai candidati al Bando di selezione per il Servizio Civile Universale, si precisa che il Servizio Civile e il Reddito di cittadinanza sono compatibili secondo quanto previsto dal Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro e dall’INPS, i quali specificano che: “i redditi derivanti da attività socialmente utili, tirocini, SERVIZIO CIVILE, lavoro accessorio non devono essere comunicati” ai fini della richiesta del Reddito di cittadinanza. 


VAI AL BANDO

COME OTTENERE LO SPID

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

PRESENTA LA DOMANDA

SCEGLI IL SERVIZIO CIVILE

SCHEDE PROGETTI

GUIDA DOL

Pubblicato in Bandi
SERVIZIO CIVILE: GRADUATORIE 2021
In relazione al Bando 2020 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per la selezione di 55.793 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” - Misura 6) pubblicato il 21 dicembre 2020 e integrato il 15 gennaio 2021 e che fissava al 01 giugno il termine ultimo per il completamento dell’iter di selezione, nel seguito vengono pubblicate le graduatorie di merito per i progetti di competenza dell’Associazione Aress Fabiola Onlus e dei suoi partner di progettazione (Coop. Area AZZURRA, Associazione Tecno-staff e Casa del Sorriso Onlus).

Si precisa che le graduatorie rivestono carattere provvisorio in quanto in attesa di approvazione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

La dicitura “riservato” riportata all’interno delle graduatorie indica i candidati che concorrono alla riserva di posti per Giovani con Minori Opportunità (GMO) prevista dal progetto nella sede di attuazione.


PROGRAMMA INSIEME PER LA SALUTE E IL BENESSERE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese


Progetti:

ABILI PERCORSI (cod. PTCSU0018920013894NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE

GIOVANI ANZIANI (cod. PTCSU0028420013893NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

IL SORRISO PIU’ BELLO (cod. PTXSU0027020013900NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
GRADUATORIE

INSIEME SI IMPARA A CRESCERE (cod. PTCSU0028420013896NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE
OGNI FAVOLA E’ UN GIOCO (cod. PTXSU0027020013899NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE

TEMPO PER SER..VIRE (cod. PTCSU0018920013892NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

UN AIUTO PREZIOSO (cod. PTCSU0028420013897NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE

VOLONTARI IN SERVIZIO (cod. PTCSU0000220013898NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Sportelli Informa…
GRADUATORIE


PROGRAMMA AMBIENTE-CULTURA-INFORMAZIONE
AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali ed ambientali


Progetti:

L’ISOLA DEI TESORI (cod. PTCSU0018920013946NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio storico, artistico e culturale - Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali
GRADUATORIE

LA PROMOZIONE DELLE QUATTRO R: RIDUCO, RICICLO, RECUPERO E RIUSO (cod. PTCSU0000220013947NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Educazione e promozione ambientale
GRADUATORIE

MICROMONDI ECO-CULTURALI (cod. PTCSU0028420013945NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportelli informa…
GRADUATORIE

UN POSTO MIGLIORE (cod. PTCSU0028420013944NMTX)
Settore e area di intervento: Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana – Riqualificazione urbana
GRADUATORIE

PROGRAMMA STARE BENE INSIEME

AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

UNI-VERSO ANZIANI E ..OLTRE (CODICE PROGETTO: PTCSU0018920013895NMTX)

Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

ARCOBALENO DI EMOZIONI (CODICE PROGETTO: PTCSU0000220013902NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE

AL SERVIZIO DELL’INFORMAZIONE (CODICE PROGETTO: PTCSU0018920013901NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Sportelli Informa…
GRADUATORIE


PROGRAMMA BENESSERE IN SALUS

AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

LA TERZA GIOVINEZZA (cod. PROGETTO PTCSU0018920013996NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE (cod. PROGETTO PTCSU0000220013997NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE

TI INSEGNERO’ A VOLARE (cod. PROGETTO PTCSU0000220013998NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Disabili
GRADUATORIE

OPPORTUNITA’ COMUNI PER CRESCERE INSIEME (cod. PROGETTO PTXSU0000220014001NMTX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Minori e giovani in condizione di disagio o di esclusione sociale
GRADUATORIE



PROGRAMMA: BENE CON SE STESSI BENE CON GLI ALTRI - MISURA PON-IOG "GARANZIA GIOVANI"


AMBITO DI AZIONE DEL PROGRAMMA:
Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese

Progetti:

LA FORZA DEGLI ANNI (cod. PROGETTO PTXSU0018920014000GXXX)
Settore e area di intervento: Assistenza - Adulti e terza età in condizioni di disagio
GRADUATORIE

IL PROFUMO DEI SOGNI (cod. PROGETTO PTXSU0000220013999GXXX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Animazione culturale verso minori
GRADUATORIE








Pubblicato in Graduatorie
AVVISO IMPORTANTE DEL 15/02/2021
ULTERIORE PROROGA AL BANDO DI SELEZIONE:

In considerazione dei numerosissimi contemporanei accessi alla piattaforma DOL, a meno di un’ora dalla prevista scadenza del bando, e delle migliaia di domande caricate a sistema ma non ancora presentate, il Dipartimento, per permettere a tutti i giovani interessati di candidarsi, proroga di 48 ore la scadenza del bando del 21 dicembre 2020. Pertanto, sarà possibile presentare domanda fino alle ore 14:00 del 17 febbraio 2021.

Durante le 48 ore di proroga non sarà più possibile annullare la propria domanda per ripresentarne una nuova.

Aggiornamento del 15/02/2021 ore 14:00

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________


E’ attivo il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in 2.814 progetti di servizio civile universale in Italia e all’Estero e nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani” (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia) relativi a 601 programmi.

In particolare:

39.538 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.319 progetti, afferenti a 458 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia (Allegato 1);
605 operatori volontari saranno avviati in servizio in 111 progetti, afferenti a 31 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero (Allegato 2);
6.748 operatori volontari saranno avviati in servizio in 384 progetti, afferenti a 112 programmi di intervento, finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” e da realizzarsi nelle specifiche regioni, con il riferimento all’asse di finanziamento (asse 1 - giovani neet, asse 1 bis - giovani disoccupati)


La domanda di partecipazione dovrà essere presentata solo ed esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, entro e non oltre giorno 15/02/2021 ore 14:00.
Per accedere al sito è obbligatorio richiedere lo SPID il “Sistema Pubblico d'Identità Digitale” con un livello di sicurezza 2.

Per informazioni è possibile contattare il n. 0918145381 oppure recarsi presso la sede di Via Garibaldi 63 a Termini Imerese dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.


VAI AL BANDO

COME OTTENERE LO SPID

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

PRESENTA LA DOMANDA

SCEGLI IL SERVIZIO CIVILE

GUIDA DOL

SCHEDE PROGETTI 

N.B.: A seguito dell'avviso pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale in data 19/01/2021, si invitano tutti i candidati che abbiano già presentato la domanda di partecipazione o che si apprestano a farlo, a voler visionare la scheda del progetto prescelto alla voce "eventuali altri requisiti richiesti", per scegliere consapevolmente la loro adesione al progetto, sapendo che, seppur la vaccinazione è oggi effettuata su base volontaria, per svolgere le attività previste in quel specifico progetto occorre necessariamente sottoporsi alla stessa. Ricordiamo che per chi ha già presentato la sua candidatura e non fosse più convinto del progetto individuato, è ancora in tempo per modificare la sua scelta, annullando la domanda e presentandone una nuova.
Pubblicato in Bandi
E’ attivo il bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in 2.814 progetti di servizio civile universale in Italia e all’Estero e nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani” (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia) relativi a 601 programmi.

In particolare:

39.538 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.319 progetti, afferenti a 458 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia (Allegato 1);
605 operatori volontari saranno avviati in servizio in 111 progetti, afferenti a 31 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero (Allegato 2);
6.748 operatori volontari saranno avviati in servizio in 384 progetti, afferenti a 112 programmi di intervento, finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” e da realizzarsi nelle specifiche regioni, con il riferimento all’asse di finanziamento (asse 1 - giovani neet, asse 1 bis - giovani disoccupati)


La domanda di partecipazione dovrà essere presentata solo ed esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it, entro e non oltre giorno 15/02/2021 ore 14:00.
Per accedere al sito è obbligatorio richiedere lo SPID il “Sistema Pubblico d'Identità Digitale” con un livello di sicurezza 2.

Per informazioni è possibile contattare il n. 0918145381 oppure recarsi presso la sede di Via Garibaldi 63 a Termini Imerese dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.


VAI AL BANDO

COME OTTENERE LO SPID

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

PRESENTA LA DOMANDA

GUIDA DOL

SCHEDE PROGETTI

N.B.: A seguito dell'avviso pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale in data 19/01/2021, si invitano tutti i candidati che abbiano già presentato la domanda di partecipazione o che si apprestano a farlo, a voler visionare la scheda del progetto prescelto alla voce "eventuali altri requisiti richiesti", per scegliere consapevolmente la loro adesione al progetto, sapendo che, seppur la vaccinazione è oggi effettuata su base volontaria, per svolgere le attività previste in quel specifico progetto occorre necessariamente sottoporsi alla stessa. Ricordiamo che per chi ha già presentato la sua candidatura e non fosse più convinto del progetto individuato, è ancora in tempo per modificare la sua scelta, annullando la domanda e presentandone una nuova.

Pubblicato in News
A partire da ieri 30 marzo 2020 gli operatori volontari in Servizio civile universale sia in Italia che all'Estero avranno la possibilità di acquisire autonomamente la "Certificazione Unica 2020" relativa agli assegni di servizio civile che questo Dipartimento ha corrisposto loro nell'anno d'imposta 2019, secondo i modelli approvati dall’Agenzia delle Entrate.
Gli assegni di servizio civile non sono più inquadrati tra i compensi assimilati a lavoro dipendente , bensì tra i cosiddetti “redditi diversi”, quindi esenti da ogni imposizione tributaria.
Per ottenere il certificato occorre accedere alla Sezione volontari, Area riservata volontari, ed inserire utenza e password, che sono state consegnate a ciascun operatore volontario di servizio civile, dall'Ente d'impiego, all'atto della presa di servizio.
Per ragioni tecniche, il certificato in questione potrà essere scaricato dal database entro e non oltre il 28 febbraio 2021.
Gli enti sono invitati a dare la massima diffusione al contenuto del presente Avviso tra i giovani che prestano attualmente servizio civile presso le proprie strutture, facendo presente che l’acquisizione della CU costituisce un diritto/dovere di ciascun contribuente, per i successivi usi previsti dalla legge (ISEE accesso ad eventuali prestazioni gratuite e quant’altro).
Per eventuali richieste di chiarimento inviare un messaggio ad una delle seguenti caselle di posta elettronica; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fonte: serviziocivile.gov.it
Pubblicato in News
In riferimento alla Circolare 10 Marzo 2020, recante indicazione agli enti in relazione all’impiego degli operatori volontari nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, e ai DPCM 8 e 9 Marzo 2020, si comunica la sospensione di TUTTI i progetti di Servizio Civile Universale in atto fino al prossimo 3 aprile. Si comunica, altresì, che sono sospesi gli "avvii in servizio" dei nuovi progetti e dell'avvio dei subentri previsti per il 16 marzo. A tal proposito saranno fornite successive informazioni.
Sarà cura dell'Ente pubblicare eventuali aggiornamenti. Clicca qui per consultare la Circolare del Dipartimento del 10 marzo 2020
Pubblicato in Progetti
In riferimento alla Circolare 10 Marzo 2020, recante indicazione agli enti in relazione all’impiego degli operatori volontari nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, e ai DPCM 8 e 9 Marzo 2020, si comunica la sospensione di TUTTI i progetti di Servizio Civile Universale in atto fino al prossimo 3 aprile. Si comunica, altresì, che sono sospesi gli "avvii in servizio" dei nuovi progetti e dell'avvio dei subentri previsti per il 16 marzo. A tal proposito saranno fornite successive informazioni.
Sarà cura dell'Ente pubblicare eventuali aggiornamenti. Clicca qui per consultare la Circolare del Dipartimento del 10 marzo 2020
Pubblicato in News
L’on. Vincenzo Spadafora è il nuovo Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport.
Già Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle Pari Opportunità, Politiche Giovanili, Servizio Civile Universale, Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Presidente dell'Unicef Italia.
» vedi la biografia
Pubblicato in News
In questa sezione è possibile consultare il Bando 2019 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile Universale in Italia e all'estero.
Nuova scadenza 17/10/2019 - Ore 14:00 dopo il decreto di proroga
Si consiglia ai candidati di visionare attentamente il bando per prendere visione della nuova modalità di presentazione della domanda. 

Pubblicato in Bandi
Pagina 3 di 4